I migliori siti per affitare case vacanze
Avere una proprietà da affittare (soprattutto in località turistiche) è un ottimo modo per garantirsi una fonte di reddito alternativa e costante. Ma come fare per garantirsi un afflusso costante di prenotazioni?
Creare un sito web per la tua casa vacanze è sicuramente una buona soluzione, soprattutto per migliorare l’impatto sui visitatori e ottenere più prenotazioni dirette. Anche se, purtroppo, non basta.
Pubblicizzare la propria struttura (che sia semplice appartamento, piuttosto che un affittacamere o un agriturismo) attraverso i diversi siti per case vacanze garantisce ancora oggi il maggior afflusso di visitatori, ed è quindi un aspetto da non poter trascurare. La domanda, però, sorge spontanea.
Quali sono i migliori siti per affittare case vacanze?
In questo articolo troverai una lista dei siti più utilizzati per pubblicare annunci per case vacanze in affitto con un’indicazione dettagliata dei costi per i proprietari e delle tariffe per il mantenimento dell’annuncio.
Dai un’ occhiata alla guida completa qui sotto!
I migliori Siti per affittare case vacanze, siti per affittare case vacanze gratis, Come registrare una casa su siti di case vacanze, Sito per affitto di case vacanze, Come affittare case vacanze
I migliori Siti per affittare case vacanze, siti per affittare case vacanze gratis, Come registrare una casa su siti di case vacanze, Sito per affitto di case vacanze, Come affittare case vacanze

Fondata a San Francisco nel 2008, Airbnb è uno dei siti per case vacanze più grandi del web. Con un valore di oltre 30 miliardi di dollari, Airbnb vanta oltre 100 milioni di utenti e più di 640.000 host.
Il grande vantaggio di affittare la tua casa vacanze su Airbnb è dato dalla flessibilità. Oltre ad un intero appartamento, infatti, puoi affittare anche spazi condivisi come camere o mansarde e strutture alternative come barche, capanne e tende in campeggio.
I costi di Airbnb
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
Questi costi sono normalmente al di sotto del 14,2% del subtotale della prenotazione (non sono compresi i costi per la pulizia, per ospiti in più né tariffe e tasse di Airbnb). | I costi vanno dal 3 al 5%, a seconda dei termini di cancellazione selezionati dall’host. | L’iscrizione permette di pubblicare annunci di affitto gratis per intere proprietà, camere private o camere condivise. |
Airbnb offre agli host anche la possibilità di accollarsi tutte le spese del servizio. Si tratta di una opzione creata soprattutto per gli hotel e le imprese del settore che devono controllare più da vicino il prezzo finale per gli ospiti. In questo caso, la tariffa oscilla tra il 14% e il 20%.
I migliori Siti per affittare case vacanze, siti per affittare case vacanze gratis, Come registrare una casa su siti di case vacanze, Sito per affitto di case vacanze, Come affittare case vacanze

Conosciuto in precedenza come HomeAway (e ancor prima come Homelidays), Vrbo è diventato un marchio enorme che ingloba molte altre piattaforme come Homelidays, Stayz o Torural. Fondato nel 1995, nel 2015 è passato a far parte del gruppo Expedia. La piattaforma si concentra sull’affitto di intere case per coloro che vogliono avere il proprio spazio, come le famiglie che vogliono trovare e prenotare facilmente e in modo sicuro un posto per trascorrere le loro vacanze.
Tra i principali vantaggi di Vrbo – HomeAway sicuramente la grande visibilità internazionale e la specializzazione nel settore delle case vacanze. HomeAway in inglese significa proprio “casa lontano da casa”, chiaro riferimento al particolare tipo di alloggio extra-alberghiero.
I costi di Vrbo
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
Il costo per l’ospite è generalmente tra il 6 e il 12% del totale della prenotazione. | Dipendono dal tipo di annuncio. Il costo parte dall’8% per ciascuna prenotazione ricevuta. I possessori di abbonamenti annuali non hanno spese aggiuntive. | Pay-per-booking Se i periodi di affitto non superano le 6 settimane in un anno, questa opzione risulta conveniente. Pagherai soltanto la commissione per ciascuna prenotazione ricevuta, ed il costo parte dall’8%. Abbonamenti annuali Il costo dell’abbonamento annuale è di €229 se si ha la prenotazione online (più tassa del 3% per la transazione). |
I migliori Siti per affittare case vacanze, siti per affittare case vacanze gratis, Come registrare una casa su siti di case vacanze, Sito per affitto di case vacanze, Come affittare case vacanze
I migliori Siti per affittare case vacanze, siti per affittare case vacanze gratis, Come registrare una casa su siti di case vacanze, Sito per affitto di case vacanze, Come affittare case vacanze

Tripadvisor per case vacanza è una sezione del famoso portale recentemente lanciata e che permette ai proprietari di proporre la propria struttura a una clientela interessata specificatamente a questo tipo di alloggi.
Il primo motivo per scegliere di pubblicizzare la propria casa vacanze su Tripadvisor sta nella notorietà del portale ma soprattutto nel potere delle sue recensioni: l’opinione di altri clienti su un portale così autorevole ha un peso decisamente maggiore.Le ultime cifre parlano di 463 milioni di viaggiatori che utilizzano TripAdvisor ogni mese, con più di 800.000 proprietà pubblicizzate. La pagina è disponibile in più di 190 pesi e traduce automaticamente gli annunci di qualsiasi proprietà per renderli visibili sui 26 siti collegati, compresi HouseTrip e Niumba.
Un portale che va tenuto in altissima considerazione: gli annunci su TripAdvisor arrivano a ricevere fino a 145 milioni di visite al mese. Pagina diversa, ma sempre appartenente al medesimo gruppo TripAdvisor (e perciò con lo stesso numero di visite), è House Trip, che presenta gli stessi costi del sito maggiore.
I costi di TripAdvisor
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
I viaggiatori pagano un costo di prenotazione, a copertura delle spese di gestione, che varia dall’8 al 16%, in base all’importo totale della prenotazione. | Gli host pagano una commissione del 3% a TripAdvisor su ciascuna prenotazione ricevuta, che viene dedotta dall’importo della prenotazione pagato dall’ospite. | Pubblicare un annuncio è gratis, senza obblighi contrattuali o costi di iscrizione, per qualsiasi tipo di proprietà. |

Tra i migliori siti per affittare case vacanze. Utilizzare Booking.com per l’affitto della tua casa vacanze è sicuramente una delle prime opzioni sulle quali puntare. Nonostante non sia un sito web dedicato esclusivamente a questo, l’offerta di questo tipo di strutture sul portale è in costante crescita, il che lo rende ideale per affittare case vacanze tanto per i proprietari quanto per gli amministratori.
Chi non conosce Booking.com? È indubbiamente in cima alla classifica mondiale dei siti di prenotazione di viaggi e, ogni giorno, vengono effettuati su questo portale prenotazioni per 1,5 milioni di pernottamenti. Il suo profilo internazionale facilita il tutto: il sito è, infatti, disponibile in 40 lingue e ospita circa 5 milioni di proprietà in più di 227 Paesi.
I costi di Booking.com
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
Non ci sono costi di prenotazione per gli ospiti. | Gli ospiti pagano una commissione per ciascuna prenotazione ricevuta (di solito intorno al 15%), con fatturazione e pagamenti mensili. | La pubblicazione dell’annuncio è gratuita e non ci sono costi di abbonamento. |
I migliori Siti per affittare case vacanze, siti per affittare case vacanze gratis, Come registrare una casa su siti di case vacanze, Sito per affitto di case vacanze, Come affittare case vacanze

Wimdu offre case vacanze in affitto dal 2011 ed è uno dei principali siti per affittare case vacanze in Europa. Ha più di 350.000 annunci di proprietà per un totale di 80.000 proprietari, ed è presente in 150 paesi e in 15 lingue diverse.
In Wimdu ci sono opzioni per tutti i tipi di budget e di destinazioni!
I costi di Wimdu
Costi per gli ospiti | Costi per gli host | Costi di iscrizione |
Gli ospiti pagano una tariffa del 12% sulla prenotazione. | Gli host Wimdu pagano una commissione del 3% per ogni prenotazione. | La pubblicazione dell’annuncio su Wimdu è totalmente gratuita. |
I migliori Siti per affittare case vacanze, siti per affittare case vacanze gratis, Come registrare una casa su siti di case vacanze, Sito per affitto di case vacanze, Come affittare case vacanze
I siti di nicchia per affittare case vacanze

Molto più di un semplice sito per affittare case, Bringfido.com è una vera e propria tappa obbligata per soddisfare le necessità di tutti coloro che stanno pianificando un viaggio con il proprio amico a quattro zampe.
In questo sito ci sono 250.000 case vacanze pet-friendly, che possono essere filtrate per prezzo, punteggio degli utenti, policy riguardo gli animali e località! Unico neo, la lingua: essendo un sito di nicchia, è solo in inglese. Ma, per amore dei nostri pelosi amici, ci passeremo sopra.
I costi di BringFido.com
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
---|---|---|
Non sono previste spese di commissione per le prenotazioni. Anzi, gli ospiti riceveranno anche un omaggio (una maglietta, un adesivo, ecc…) al loro arrivo in casa. | BringFido.com solitamente carica una piccola commissione per ogni prenotazione ricevuta attraverso la piattaforma. | Se il proprietario è già in possesso di un suo sito web oppure ha pubblicato un annuncio su HomeAway, VRBO, Airbnb o TripAdvisor, BringFido.com userà il link per creare un annuncio gratuito. Altrimenti, il costo annuale per gli annunci di una singola proprietà partono da $249 (218€). |

Fondato nel 2013 a Parigi, misterb&b è un sito web di viaggi e case vacanze che fornisce alloggi principalmente a chi fa parte della comunità LGBTQ.
L’idea di creare questa sorta di nicchia gay-friendly è venuta al fondatore di misterb&b a seguito di una brutta esperienza vissuta in prima persona in un Airbnb di Barcellona, il cui proprietario reagì male scoprendo l’orientamento sessuale del suo ospite. misterb&b è attualmente il maggior fornitore di alloggi turistici per persone omosessuali presente in rete: conta più di 210.000 host in oltre 135 Paesi.
I costi di misterb&b
Costi per gli ospiti | Costi per gli host | Costi di iscrizione |
---|---|---|
misterb&b prevede una commissione del 12% sul prezzo totale lordo dell’affitto (es. canone di affitto+costi di pulizie). Le transazioni transfrontaliere sono soggette ad ulteriore 3%. | misterb&b prevede una commissione del 5% su ogni prenotazione ricevuta attraverso la piattaforma per la procedura di pagamento degli ospiti. | Create il tuo annuncio su misterb&b è completamente gratuito. |

Tra i siti per case vacanze, Niche Escapes permette di pubblicizzare case vacanze e sistemazioni esclusive nel mondo, permettendo ai viaggiatori di trovare qualcosa di realmente in linea con i loro interessi ed esigenze. Per fare questo, ai proprietari di case viene chiesto di indirizzare le proprietà verso tre nicchie diverse di viaggiatori, così da poterle inserire in tre differenti categorie all’interno del sito.
Tutte le proprietà vengono controllate da Niche Escapes al fine di garantirne la conformità alle nicchie prescelte e verificarne gli standard.
I costi di Niche Escapes
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
---|---|---|
Niche Escapes carica agli ospiti una commissione del 10% su ogni prenotazione. | Gli host possono scegliere se pagare una commissione del 3% su ogni prenotazione, che copre anche i costi di servizio della carta di credito. Altrimenti possono pagare in anticipo. | Pagando in anticipo si può usufruire del prezzo di £49 (54€) per il primo anno, anziché £150 (167€)! |
Siti per affittare case vacanze a stranieri
Agoda è un sito nato in Asia nel 2005 e acquisito nel 2007 da The Priceline Group, leader mondiale di viaggi e servizi ad essi correlati on line. Con più di 1.250.000 sistemazioni, da hotel super lusso ai più economici ostelli, con camere e intere ville da poter affittare, Agoda si pone come un’interessante alternativa ai siti più famosi… anche perché all’host non costa niente!
I costi di Agoda
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
Agoda trattiene una commissione per coprire i costi di ciascuna prenotazione, come ad esempio le spese del servizio clienti. Questi costi possono variare a seconda dell’ubicazione della proprietà. | Non sono previsti costi per apporre l’annuncio della tua proprietà. | L’iscrizione della proprietà è gratuita. |
Fondata nel 1997, atraveo è una piattaforma tedesca che fa parte del gruppo TUI e vanta oltre 300.000 annunci di proprietà in tutto il mondo sul suo sito web, con un focus particolare sull’Europa. Atraveo rappresenta una piattaforma molto internazionale: il sito web è tradotto il 10 lingue, mentre l’area per proprietari è user-friendly ed è disponibile in nove lingue! Alcune critiche sulla gestione di momenti di crisi, ma è asupicabile che si sia trattato di un problema legato alla pandemia… un momento di crisi non da poco, e per tutti.
I costi di atraveo
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
Tra il 15–20% del totale della prenotazione. | Su atraveo i proprietari pagano una commissione del 15% sulle prenotazioni confermate. | Creare l’annuncio della tua proprietà è gratis. |
Vacationstayz è un altro dei siti per affittare case vacanze che permette ai viaggiatori di scegliere il loro pacchetto di viaggio tra 20.000 destinazioni. Vacationstayz dà particolare rilievo all’esperienza del viaggiatore ed è totalmente gratuito per gli ospiti.
I costi di Vacationstayz
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
Vacationstayz è gratuito per gli ospiti, non sono previste commissioni. | Gli host pagano il 6% di commissione quando la prenotazione va a buon fine. | Vacationstayz non prevede costi per la pubblicazione dell’annuncio per gli abbonamenti gratuiti. Esiste, tuttavia, la possibilità di pagare $99 (84€) all’anno per usufruire di un altra tipologia di abbonamento, che include ottimizzazione SEO, gestione dell’annuncio e la possibilità di un annuncio in primo piano. |
Fondato nel 1994, Owner Direct Owner Direct ha più di 20 anni di esperienza nel settore e offre migliaia di case vacanze in affitto in tutto il mondo. La compagnia, inoltre, va molto fiera della propria fruibilità, efficienza del servizio clienti e trasparenza in materia di commissioni.
I costi di Owner Direct
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
Non sono previsti costi di commissione per gli ospiti. | Owner Direct addebita una commissione del 10% sulle prenotazioni andate a buon fine e direttamente dagli ospiti. | L’iscrizione della proprietà sul sito è gratuita. |
Tra i migliori siti per pubblicizzare case vacanze, HomeEscape facilita la comparazione delle case vacanze in giro per il mondo, senza costi aggiuntivi o commissioni. HomeEscape non prevede commissioni né per i proprietari, né per i viaggiatori, il che rende le case vacanze più affidabili per tutti. Inoltre, il sito è peer-to-peer, ovvero mette in comunicazione diretta i viaggiatori con le strutture, senza “filtrare” in alcun modo il loro rapporto.
Attraverso HomeEscape, i property manager e i proprietari sono in grado di offrire un’ampia selezione di case con innumerevoli servizi aggiuntivi, di cui fanno parte anche maggiori spazi per rilassarsi e godere appieno del soggiorno, ad un prezzo irrisorio rispetto a sistemazioni tradizionali o resort.
I costi di HomeEscape
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
Non sono previsti costi di commissione per gli ospiti. | Non sono previsti costi di commissione per le prenotazioni ricevute tramite la piattaforma. | HomeEscape offre promozioni a per un tempo limitato ai nuovi proprietari in possesso di un abbonamento da $199 (175€) per proprietà, anziché $350 (307€). Inoltre, proprietari e amministratori possono caricare un numero illimitato di proprietà, pur non avendo accesso al processore dei pagamenti. |
Tra i siti per affittare case, Oasis si distingue: se la casa vacanze che vuoi mettere in affitto è esclusiva e particolare, questo portale può fare per te. Oasis punta a creare un nuovo modo di viaggiare e vanta una raccolta di case ubicate nei migliori quartieri, servizi di concierge disponibili su richiesta, accesso a palestre e club locali e offerte speciali sulle attività del territorio al fine di creare un’esperienza di viaggio unica ed esclusiva. Le destinazioni sono limitate, 18 città in tutto il mondo, ma per una ragione: lo staff di Oasis si occupa di tutto al posto tuo, dall’annuncio alla gestione delle prenotazioni, dalla pulizia al check in… eccetera!
I costi di Oasis
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
$95 (83€) per prenotazione, che includono booking, check-in/check-out e costi di pulizia. | Agli host viene addebitata una commissione tra il 15-30% a seconda del tipo di proprietà e dell’importo della prenotazione. | L’iscrizione della proprietà sul sito è gratuita, ma deve essere accettata dal Owners’ Relations team. |
Tra i siti per affittare case vacanze in Italia, Mediavacanze.com fornisce visibilità in 8 lingue su altrettanti siti e al momento conta un milione di richieste all’anno. Ti consente di pubblicare vari tipi di proprietà e offre tre tipi di abbonamento, che partono da 89 euro all’anno in base al tipo di proprietà (ad esempio chalet o agriturismo). Ci sono sconti e promozioni per chi gestisce più case, e a parte tariffe fisse, non ci sono commissioni sulle prenotazioni.
I costi di Mediavacanze
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
Non ci sono commissioni per gli ospiti. | Non sono previste commissioni sulle prenotazioni. | L’abbonamento annuale è di 89€ per casa mobile/bungalow, monolocale; 99€ per appartamento, Bed and Breakfast, Bed & Breakfast insoliti, agriturismo, alloggio insolito; 129€ per casa, villa, chalet. |

Un portale totalmente Made in Italy. CaseVacanza.it si sta lentamente imponendo come uno dei migliori siti per affittare case vacanze in Italia, con oltre 100.000 alloggi in tutto il Paese. Propone un’offerta variegata e permette agli ospiti di scegliere fra varie soluzioni come affittacamere, B&B, appartamenti, ville e campeggi.
Sempre più proprietari scelgono oggi CaseVacanza.it per affittare la propria casa vacanze, principalmente per tre motivi: la facilità di utilizzo, la specificità degli alloggi che propone e il fatto che è un portale tutto italiano.
I costi di Casevacanza.it
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione
|
Gli annunci con opzione di prenotazione online e istantanea prevedono il pagamento dell’anticipo richiesto dal proprietario, attraverso la piattaforma di pagamento online.
Gli annunci a contatto diretto con il proprietario non prevedono costi di intermediazione del sito. | Sono previste tre tipologie di abbonamento: PLATINO (Pubblichi gratis, ricevi prenotazioni online e paghi solo per ogni prenotazione confermata – 3% per prenotazione confermata); LITIO (Acquista 20 o 50 crediti: ogni volta che un turista ti contatta ti verrà scalato un credito – a partire da 3,98€ a richiesta di prenotazione); RUBINO (Ricevi contatti illimitati tramite email e telefono – a partire da 16,58€ al mese) |
Novasol è il più grande fornitore di case vacanze private in Europa. Con oltre 40 anni di esperienza in questo settore, è presente sui maggiori mercati turistici europei.
Fa parte del Gruppo RCI, di proprietà di Wyndham Worldwide, e offre più di 40.000 case, appartamenti e ville in Croazia, Italia e altri 26 Paesi europei. Il sito prevede offerte last minute e una sezione specifica dedicata ai gruppi di giovani e ai gruppi numerosi. Offre, inoltre, opzioni interessanti per gli ospiti come gli alloggi “All Inclusive”, in cui sono comprese spese extra quali pulizie finali, cambio lenzuola e asciugamani e utenze.
Vi sono diverse lamentele perché la società applica una commissione molto alta sul prezzo fatto dal cliente, in molti casi rendendo il prezzo di affitto non competitivo.
I costi di Novasol
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
Non sono previste commissioni sulle prenotazioni per gli ospiti. | La società applica la loro commissione del 40% sul prezzo fatto dagli host. | Non ci sono costi per inserire la propria casa sul sito. In più gli iscritti hanno diritto al 25% di sconto sulle prenotazioni per le proprie vacanze su Novasol. |
Casamundo
Dai castelli agli igloo, sono oltre 400.000 le case presenti su Casamundo, principalmente in Europa e USA, ma anche in Marocco e in Turchia. Casamundo è un sito per affittare case specializzato in vacanze tematiche, il cui intento è quello di offrire agli ospiti la possibilità di prenotare una battuta di pesca o una vacanza con i propri animali domestici, oltre ad un alloggio turistico.
I costi di Casamundo
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
Casamundo non prevede commissioni per gli ospiti.
| Casamundo addebita un costo di promozione e visibilità del 12%+IVA sulla tariffa per ciascuna prenotazione. | L’iscrizione prevede una tassa annuale per i proprietari di 75€. |
.
Summer in Italy è un sito web specializzato nell’affitto di ville per le vacanze nei luoghi più belli d’Italia, ed è destinato ad una clientela prevalentemente straniera. Il sito è in inglese e offre più di 1.460 ville in affitto, ispezionate personalmente dallo staff che, inoltre, dedica attenzioni personalizzate agli ospiti.
I costi di Summer in Italy
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
Non sono previste commissioni sulle prenotazioni per gli ospiti. | È prevista una commissione variabile in base all’importo della prenotazione. | Non ci sono costi per inserire la propria casa sul sito. Data la natura particolare delle proprietà (ville), si consiglia di contattare direttamente il servizio clienti. |
Europa
Europa Spagna
Holiday Lettings
Holiday Lettings era il sito di affitto case vacanza indipendente più grande del Regno Unito quando fu acquisito da TripAdvisor nel 2010. Oggi promuove 600.000 cottage, ville e appartamenti in più di 150 Paesi, di cui quasi 55.000 nel Regno Unito.
I costi di Holiday Lettings
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
I viaggiatori sono soggetti ad un costo di prenotazione che copre le spese di gestione, e che varia dall’8 al 14.5%, in base all’importo totale della prenotazione. | Gli host pagano una commissione del 3% a TripAdvisor su ciascuna prenotazione ricevuta. | L’iscrizione per i privati è gratuita, proprio come su TripAdvisor. |
Europa – Spagna
Niumba
Fondato nel 2005, Niumba è stato in seguito acquisito da TripAdvisor nel 2013, divenendo parte della sua rete di 125 siti per affittare case vacanza ma non solo. Nel sito vengono offerte case vacanza per soggiorni brevi e lunghi in tutto il mondo, anche se il sito è particolarmente focalizzato sulla Spagna.
I costi di Niumba
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
Ai viaggiatori viene addebitata una commissione che di norma varia dall’8% al 14.5%, secondo l’importo dell’affitto, e che viene automaticamente aggiunta al totale. | Gli host pagano un 3% di commissione per prenotazione, dedotto dal loro totale. | Mettere un annuncio su Niumba è gratis, come su TripAdvisor. |
Europa – Francia
Abritel (ex homelidays)
Ha di recente cambiato nome, anche se le coordinate di accesso sono sempre quelle di Hohlidays . È il secondo sito web in Francia per l’affitto case vacanze da privati a privati, con 120.000 visitatori giornalieri.
I costi di Homelidays
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
Il costo per l’ospite è generalmente pari al 6% del totale della prenotazione (escluse tasse aggiuntive e deposito cauzionale). | Sono previste due commissioni: 5% sulla prenotazione, che include i costi del servizio, e il 3% per la copertura dei costi di gestione del pagamento con carta di credito. | L’iscrizione è gratuita, ma è prevista una commissione per ciascuna prenotazione ricevuta. Si può scegliere l’abbonamento annuale, il cui costo è di 249€ se si ha l’opzione di prenotazione online, o di 399€ senza prenotazione online attiva sull’annuncio. |
Europa – Germania
FeWo-direkt
FeWo-direkt fa parte del gruppo di HomeAway e comprende centinaia di migliaia di proprietà in tutto il mondo, incluse più di 200.000 in Francia, 150.000 in Italia, 50.000 nel Regno Unito e 7.000 in Germania. Il sito è disponibile solo in tedesco e francese.
I costi di FeWo-direkt
Costi per l’ospite | Costi per l’host | Costi di iscrizione |
Il costo per l’ospite è generalmente pari al 6% del totale della prenotazione (escluse tasse aggiuntive e deposito cauzionale). | La commissione è dell’8% della prenotazione e comprende il 5% sulla prenotazione e un 3% di commissione per pagamento con carta di credito, comprese tasse aggiuntive e deposito cauzionale. | L’iscrizione è gratuita, ma è prevista una commissione per ciascuna prenotazione ricevuta. Si può scegliere l’abbonamento annuale, il cui costo è di 249€ se si ha l’opzione di prenotazione online, o di 399€ senza prenotazione online attiva sull’annuncio. |
Proprietari e amministratori di proprietà utilizzano sempre di più il proprio sito web insieme ai portali specializzati, nella speranza di riuscire a diventare totalmente indipendenti con il proprio sito. Ottenere il 100% dei ricavi dalle prenotazioni dirette può rivelarsi un processo che richiede molto tempo, ma, nel frattempo, la diversificazione dei canali (ad esempio cambiare portali di annunci in base alla stagionalità), può essere un buon modo per iniziare a costruire il tuo brand, ottenere un maggior numero di prenotazioni e attirare ospiti da tutto il mondo.